lunedì 10 giugno 2024

 

LA CHIESA DI GESÙ È FATTA SOLO DI CRISTIANI

 

SOLO LA CHIESA APOSTOLICA È APERTA A TUTTI
Atti 11,25-26. I discepoli diventano i “cristiani” o “messianici” come il Cristo.

 Video Lettura

Contesto storico

Atti 11,25-26 si colloca all'inizio della diffusione del Cristianesimo tra i non ebrei, un periodo di grande fermento e crescita per la Chiesa primitiva.

Profili dei protagonisti

Analisi del brano

Passi paralleli

Significato e attualità

Atti 11,25-26 sottolinea l'importanza della collaborazione e del mutuo sostegno nella diffusione del Vangelo. La comunità di Antiochia, con la sua diversità e il suo spirito missionario, rappresenta un modello per le comunità cristiane di tutti i tempi. Il brano ci ricorda che la fede nel vangelo è da proclamare a tutti, e che il cristiano è chiamato a testimoniare l'amore di Dio a ogni persona, indipendentemente dalla sua cultura o provenienza o lingua. 

Conclusione

Atti 11,25-26 è un passo ricco di spunti per la riflessione e l'azione. Ci invita ad essere missionari del Vangelo con gioia e apertura, collaborando gli uni con gli altri e valorizzando le diversità. Il Cristianesimo è una forza di pace e di unità che può contribuire a costruire un mondo più giusto e fraterno. 

[Gemini]


Commenti: Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]





<< Home page

This page is powered by Blogger. Isn't yours?

Iscriviti a Post [Atom]