lunedì 6 maggio 2024
È NECESSARIO ANDARSENE VIA DA QUESTO MONDO
Giovanni 16,5-11. Se non me ne vado, non verrà a voi il Paraclito
ὑπάγω, io parto, me ne vado – solo in Giovanni
- Gv 7,33 Gesù disse: «Ancora per poco tempo sono con voi; poi vado da colui che mi ha mandato.
 - Gv 8,14 Gesù rispose loro: «Anche se io do testimonianza di me stesso, la mia testimonianza è vera, perché so da dove sono venuto e dove vado. Voi invece non sapete da dove vengo o dove vado.
 - Gv 8,21 Di nuovo disse loro: «Io vado e voi mi cercherete, ma morirete nel vostro peccato. Dove vado io, voi non potete venire».
 - Gv 8,22 Dicevano allora i Giudei: «Vuole forse uccidersi, dal momento che dice: “Dove vado io, voi non potete venire”?».
 - Gv 13,33 Figlioli, ancora per poco sono con voi; voi mi cercherete ma, come ho detto ai Giudei, ora lo dico anche a voi: dove vado io, voi non potete venire.
 - Gv 13,36 Simon Pietro gli disse: «Signore, dove vai?». Gli rispose Gesù: «Dove io vado, tu per ora non puoi seguirmi; mi seguirai più tardi».
 - Gv 14,4 E del luogo dove io vado, conoscete la via».
 - Gv 14,28 Avete udito che vi ho detto: “Vado e tornerò da voi”. Se mi amaste, vi rallegrereste che io vado al Padre, perché il Padre è più grande di me.
 - Gv 16,5 Ora però vado da colui che mi ha mandato e nessuno di voi mi domanda: “Dove vai?”.
 - Gv 16,10 riguardo alla giustizia, perché vado al Padre e non mi vedrete più;
 - Gv 16,17 Allora alcuni dei suoi discepoli dissero tra loro: «Che cos'è questo che ci dice: “Un poco e non mi vedrete; un poco ancora e mi vedrete”, e: “Io me ne vado al Padre”?».
 
Etichette: era dello Spirito, giudizio, giustizia, mondo, morire è necessario, paraclito, partire, peccato, principe del mondo, ritornare al Padre, seguire, Spirito, Trinità, ὑπάγω
sabato 6 aprile 2024
ACQUA E SANGUE - LO SPIRITO È LA VERITÀ
1 Giovanni 5,6. "Colui che è venuto con acqua e sangue"
Contesto
L'apostolo Giovanni scrive questa
lettera ai cristiani per rafforzare la loro fede in Gesù Cristo come Figlio di
Dio e per incoraggiarli a vivere una vita santa. In questo versetto specifico,
Giovanni si concentra sulla testimonianza di Gesù Cristo, che egli descrive
come "colui che è venuto con acqua e sangue".
1. "Colui che è venuto con acqua e
sangue"
- Simbolismo: L'acqua e il sangue sono
     simboli con significati profondi nella Bibbia. L'acqua rappresenta la
     purificazione e la vita nuova (battesimo), mentre il sangue rappresenta il
     sacrificio e la redenzione (morte di Gesù).
 - Passi
     paralleli
 - Giovanni
      19,34:
      "Ma uno dei soldati gli trafisse il fianco con una lancia, e subito
      ne uscì sangue e acqua."
 - Apocalisse
      1,5:
      "A colui che ci ama e ci ha liberati dai nostri peccati con il suo
      sangue"
 
2. "Non con l'acqua soltanto"
- Enfasi
     sul sacrificio di Gesù: Giovanni sottolinea che la salvezza non deriva
     solo dal battesimo (acqua), ma anche dal sacrificio di Gesù sulla croce
     (sangue).
 
3. "È lo Spirito che dà
testimonianza"
- Lo
     Spirito Santo conferma la verità di Gesù: Lo Spirito Santo testimonia
     che Gesù è il Figlio di Dio e che la sua morte è stata sufficiente per la
     redenzione dei peccati.
 
Interpretazione
- Simboli
     multidimensionali: L'acqua e il sangue non sono solo simboli del battesimo e dell'ultima
     cena, ma assumono una valenza più ampia. L'acqua rappresenta la nuova vita
     in Cristo, che inizia con il battesimo ma si estende a tutta la vita del
     credente. Il sangue rappresenta il sacrificio di Gesù che ha redento
     l'umanità dal peccato e ha aperto la porta alla vita eterna.
 - Testimonianza
     Trinitaria: La
     Trinità è presente in questo versetto: il Padre che ha mandato il Figlio,
     il Figlio che ha dato il suo sangue, e lo Spirito Santo che testimonia la
     verità di Gesù.
 
Conclusione
In 1 Giovanni 5,6, Giovanni offre una
ricca descrizione di Gesù Cristo come colui che ha portato la salvezza
all'umanità attraverso il suo sacrificio di amore. L'acqua e il sangue sono
simboli potenti che ci ricordano la grazia di Dio e la nostra chiamata a vivere
una vita nuova in Cristo.
Altri spunti di riflessione
- Come
     possiamo applicare i significati di "acqua" e "sangue"
     alla nostra vita quotidiana?
 - In che
     modo lo Spirito Santo ci testimonia la verità di Gesù?
 - Come
     possiamo crescere nella nostra fede in Gesù Cristo?
 
[Gemini]
Etichette: acua, battesimo, grazia, sacrificio, sangue, Spirito, testimonianza, Trinità, verità, vita nuova
Iscriviti a Commenti [Atom]
