giovedì 16 maggio 2024

 

LA BELLA E LA BESTIA – GUARDARE OLTRE LE APPARENZE E LE GELOSIE

 

GUARDARE OLTRE LE APPARENZE E LE GELOSIE
 Dio controlla il caos familiare: Gesù è un discendente di Giuda, figlio di Lea, non della più bella, più giovane e più amata Rachele, madre di Giuseppe e di Beniamino.

 


 Figli di Lea

  1. Ruben: Primogenito di Giacobbe. Il suo nome significa "vedi, un figlio!".
  2. Simeone: Il suo nome significa "ascoltare".
  3. Levi: Il suo nome significa "attaccato".
  4. Giuda: Il suo nome significa "lodatelo". È da lui che discende la linea di re d'Israele, incluso Gesù Cristo.
  5. Issacar: Il suo nome significa "egli avrà una ricompensa".
  6. Dina: L'unica figlia di Giacobbe e Lea. Il suo nome significa "giudicare".

 Figli di Rachele

  1. Giuseppe: Il suo nome significa "colui che aggiunge". Era il figlio preferito di Giacobbe e in seguito divenne un potente funzionario in Egitto.
  2. Beniamino: Il suo nome significa "figlio della mia destra". Fu l'ultimo figlio di Giacobbe e Rachele.

 È importante sottolineare che Giacobbe ebbe altri figli dalle sue serve, Bilhah e Zilpah, che gli furono date da Lea e Rachele. Questi figli sono considerati anch'essi parte della famiglia di Giacobbe e sono i capostipiti di altre tribù d'Israele.

 Ecco una tabella riassuntiva dei figli di Giacobbe:

Madre

Figli

  • Lea

Ruben, Simeone, Levi, Giuda, Issacar, Dina

  • Rachele

Giuseppe, Beniamino

  • Bilhah

Dan, Neftali

  • Zilpah

Gad, Ascer

La storia di Giacobbe, delle sue mogli e dei suoi figli è raccontata nel libro della Genesi nella Bibbia. È una storia di amore, gelosia, rivalità e riconciliazione. È anche una storia che ha un profondo significato religioso per gli ebrei e i cristiani.

Etichette: , , , , , , ,


Commenti: Posta un commento

Iscriviti a Commenti sul post [Atom]





<< Home page

This page is powered by Blogger. Isn't yours?

Iscriviti a Post [Atom]