venerdì 15 marzo 2024
DISCUSSIONI E DISSENSO SU GESÙ
Giovanni 7,40-53.I protagonisti
delle discussioni riguardo all’identità di Gesù.
Farisei: Scettici sull'origine messianica di
Gesù dalla Galilea (v. 41). Criticano Nicodemo per la sua difesa di Gesù (v.
52).
Gente di Gerusalemme: Divisa sulla
questione. Alcuni credono in Gesù come Messia (v. 41), altri lo consìderano un
profeta (v. 40).
Nicodemo: Membro del Sinedrio,
inizialmente incerto, difende Gesù di fronte ai Farisei (v. 50-52).
Nemici di Gesù nel
Vangelo di Giovanni
- Farisei: Lo accusano di bestemmia, di
     violare la legge mosaica e di cercare il potere terreno (Gv 8,13-59, 10,31-39).
 - Sacerdoti
     e capi religiosi: Tramano per ucciderlo (Gv 11,47-53).
 - Erode
     Antipa: Lo
     considera una minaccia al suo potere (Gv 11,53-57).
 
Amici di Gesù nel
Vangelo di Giovanni
- Discepoli: Dodici uomini che lo seguono e
     lo aiutano nella sua predicazione (Gv 1,35-51).
 - Maria
     Maddalena: Donna
     che lo segue fedelmente e lo vede risorto (Gv 20,1-18).
 - Lazzaro, Marta
     e Maria: Sorelle
     di Lazzaro, lo accolgono nella loro casa (Gv 11,1-44).
 
Chi si interroga su
Gesù
- Molti
     Giudei: Lo
     seguono per ascoltare i suoi insegnamenti e vedere i suoi miracoli (Gv 6,2,
     7,31).
 - Samaritana: Incontra Gesù al pozzo e si
     interroga sulla sua identità (Gv 4,5-42).
 - Nicodemo: Incontra Gesù di notte e gli
     chiede spiegazioni sul regno di Dio (Gv 3,1-21).
 
Ruolo e testimonianza delle Scritture
- Le
     Scritture profetizzano la venuta del Messia (Gv 5,39; 10,35).
 - Gesù si
     rivela come compimento delle profezie (Gv 5,46-47; 12,37-41).
 - La
     conoscenza delle Scritture aiuta a riconoscere Gesù come Messia (Gv 5,39-40).
 
Confronto con altri
testi
- Profeti: Isaia, Geremia, Michea e altri
     profeti annunciano la venuta del Messia.
 - Salmi: Salmi 2; 110 e altri
     descrivono il regno del Messia.
 - Resto
     del Nuovo Testamento: Matteo, Marco, Luca e Atti degli Apostoli raccontano la vita e
     l'insegnamento di Gesù.
 
Conclusione
Le discussioni sull'identità di Gesù in Giovanni 7,40-53 riflettono un tema centrale del Vangelo: chi è Gesù? I nemici di Gesù lo accusano e lo perseguitano, mentre i suoi amici lo seguono e lo credono. Le Scritture aiutano a riconoscere Gesù come Messia: tutte parlano di lui. La conoscenza di Gesù e delle Scritture è quindi fondamentale per comprendere chi è Gesù: il Cristo – Messia promesso, il Salvatore, il Figlio di Davide, il re di Israele, profeta, re e sacerdote di Dio per Israele e per portare la salvezza al mondo intero.
[Gemini]
Etichette: capi, Cristo, Erode Antipa, farisei, Lazzaro, Maria, Maria Maddalena, Marta, Nicodemo, profeti, salmi, samaritana, scritture
Iscriviti a Commenti [Atom]
