domenica 5 maggio 2024
LA CHIESA - FAMIGLIA CRISTIANA E APOSTOLICA
MISSIONE EUROPEA DI
PAOLO – STRATEGIE APOSTOLICHEAtti 16,11-15. Analisi
e Messaggi per il Lettore Odierno
Contesto Letterario
Questo brano si colloca all'interno
del secondo viaggio missionario di Paolo, narrato nella sezione centrale
degli Atti (Atti 13-20). In questa fase, l'apostolo si concentra sulla
Macedonia e l'Acaia, fondando Chiese in diverse città. Luca, autore del
libro, accompagna Paolo in questo viaggio, offrendo una preziosa testimonianza
di prima mano.
Contesto Storico-Geografico
Filippi, dove si svolge questo episodio,
era una colonia romana situata in Macedonia. Era una città importante, con una
numerosa comunità ebraica. Il fiume che scorreva vicino alla città, era
un luogo di preghiera per le donne ebree. NOTA: Il fiume più
importante in questa regione è il Vardar, che prosegue in Grecia con il nome di
Axios. Al confine sud-occidentale si trovano due grandi laghi: quello di
Ocrida, condiviso con l'Albania, e quello di Prespa, condiviso con Albania e
Grecia.
Analisi Versetto per Versetto
Versetto 11
- "Partiti
da Troade, salpammo alla volta di Samotracia": Luca registra la
partenza da Troade e la rotta verso Samotracia, la prima tappa del
viaggio.
- "e
il giorno dopo a Neapoli": Indica la rapida traversata verso Neapoli,
un porto sulla costa macedone.
Versetto 12
- "Di
là ci recammo a Filippi": Da Neapoli, il gruppo si dirige a Filippi,
la città principale della regione.
- "che
è una colonia romana": Luca sottolinea l'importanza di Filippi come
città romana, con significative implicazioni per la missione di Paolo.
Versetto 13
- "Il
sabato ci recammo presso il fiume, dove sapevamo che c'era un luogo di
preghiera": Indica che Paolo e i suoi compagni si recarono in un
luogo frequentato da donne ebree per la preghiera, probabilmente situato
lungo il fiume Vardar o un affluente.
Versetto 14
- "Siedendo
lì, parlavamo alle donne che vi si erano radunate": Descrive l'inizio
dell'incontro tra Paolo e un gruppo di donne ebree.
- "Tra
queste c'era una certa Lidia, commerciante di porpora, timorata di Dio,
originaria di Tiàtira": Luca introduce Lidia, la protagonista di
questo episodio. Era una donna d'affari di Tiàtira, una città dell'Asia
Minore, e si definiva "timorata di Dio", indicando una simpatia
per la religione ebraica.
Versetto 15
- "Il
Signore le aprì il cuore per comprendere quanto Paolo diceva": Luca
attribuisce la conversione di Lidia all'intervento divino, aprendole il
cuore al messaggio di Paolo.
- "E
dopo che fu battezzata lei e la sua famiglia, ci invitò dicendo: 'Se
ritenete che io sia fedele al Signore, venite a casa mia e rimanete': E ci
costrinse". Lidia accoglie con entusiasmo la fede in Cristo e invita
Paolo e i suoi compagni ad alloggiare presso la sua casa che diventa una chiesa domestica di tutta la famiglia.
Passi Paralleli
- Atti 14,1,
Simile a Filippi, Paolo trova donne ebree devote alla preghiera in un
luogo pubblico a Pisidia.
Messaggi per il Lettore cristiano
- L'apertura
del cuore:
L'esperienza di Lidia ci ricorda che la fede è un dono di Dio e richiede
un cuore aperto per accogliere il suo messaggio. (Atti 16,14)
- L'importanza
delle donne: Le
donne ebree svolgono un ruolo fondamentale nella diffusione del Vangelo a
Filippi. Lidia, in particolare, diventa un esempio di fede e ospitalità.
(Atti 16,13-15)
- La
strategia missionaria di Paolo: Paolo si adatta al contesto locale, per annunciare il vangelo incontrando
le persone nei loro luoghi di ritrovo e condividendo il messaggio
cristiano con gentilezza e rispetto. (Atti 16,13)
- L'incoraggiamento
a viaggiare: Il
viaggio missionario di Paolo ci spinge ad uscire dalla nostra zona di
comfort e a portare il Vangelo in luoghi diversi. (Atti 16,11-12)
- L'importanza
dell'ospitalità: Lidia
offre la sua casa a Paolo e ai suoi compagni, mostrando l'importanza di
accogliere i fratelli e le sorelle nella fede. (Atti 16,15)
- La forza della comunità: La conversione di Lidia e il battesimo della sua famiglia danno vita a una nuova comunità cristiana a Filippi. Questa comunità diventa un luogo di supporto e crescita per i credenti. (Atti 16,15)
In conclusione, Atti 16,11-15 offre
preziosi spunti per la nostra vita di fede oggi. Ci ricorda l'importanza
dell'apertura del cuore al messaggio di Dio, del ruolo fondamentale delle donne
nella diffusione del Vangelo, dell'importanza di adattarsi al contesto locale
nella condivisione della fede, dell'incoraggiamento a uscire dalla nostra zona
di comfort per portare il Vangelo agli altri, dell'importanza dell'ospitalità e
della forza della comunità cristiana.
Come lettori di oggi, possiamo trarre
ispirazione da questo brano e cercare di vivere la nostra fede in modo
autentico e fedele, contribuendo alla crescita e all'edificazione della
comunità cristiana.
Correlazione tra
Filippi negli Atti e la Lettera ai Filippesi
Contenuto
- Fondazione
della chiesa:
Atti 16,11-40 narra la fondazione della chiesa di Filippi da parte di
Paolo e Silas durante il secondo viaggio missionario dell'apostolo. La
Lettera ai Filippesi, scritta alcuni anni dopo, rivela una comunità
cristiana fiorente e attiva.
- Tematiche: Entrambe le fonti evidenziano la
gioia e la fede dei Filippesi, nonostante le difficoltà e le persecuzioni.
Paolo sottolinea la loro generosità e il loro sostegno al suo ministero.
- Persone: Alcune figure chiave compaiono sia
negli Atti che nella Lettera:
- Paolo: Fondatore e guida della chiesa.
- Lidia: Donna d'affari convertita e
benefattrice della comunità (Atti 16,14-15).
- Epafrodito: Inviato dalla chiesa a portare doni
a Paolo (Filippesi 2,25-30).
- Sfide: Entrambe le fonti menzionano le
sfide affrontate dalla chiesa, come le divisioni interne e le persecuzioni
esterne. Paolo incoraggia i Filippesi all'unità e alla perseveranza nella
fede.
Corrispondenze
- Luogo: La Lettera è indirizzata
specificamente alla chiesa di Filippi, confermando la sua centralità nel
ministero di Paolo.
- Tono: La lettera riflette l'affetto e la
stima di Paolo per i Filippesi, evidente anche nel suo resoconto negli
Atti.
- Teologia: Entrambi i testi presentano una
teologia coerente, incentrata sulla grazia di Dio, sulla redenzione in
Cristo e sulla speranza della vita eterna.
Significato
La stretta correlazione tra Filippi negli
Atti e la Lettera ai Filippesi offre una preziosa finestra sulla vita e la fede
della prima comunità cristiana. Evidenzia la fondazione apostolica della
chiesa, la sua crescita e maturità, e la relazione profonda tra Paolo e i
Filippesi.
Inoltre, dimostra come la predicazione e
gli insegnamenti di Paolo negli Atti si tradussero in una comunità cristiana
vibrante e impegnata, come testimoniato dalla Lettera ai Filippesi.
In sintesi
- Filippi
negli Atti e la Lettera ai Filippesi si completano a vicenda, offrendo una
panoramica completa della chiesa di Filippi e del suo rapporto con Paolo.
- Entrambe
le fonti sottolineano la fede, la gioia e la resilienza dei Filippesi,
nonostante le difficoltà.
- La loro correlazione evidenzia la rilevanza duratura degli insegnamenti e della guida di Paolo per la comunità cristiana.
[Gemini]
Etichette: commerciante, comunità, donna forte, donne ebree, Filippi, fiume, fondazione della chiesa, lettera ai filippesi, Lidia, Luca, Macedonia, missione, ospitalità, Paolo, parole di Paolo, viaggiare
domenica 7 aprile 2019
Luca 15,1-32: Pecora smarrita, moneta perduta, Padre misericordioso
Scarica liberamente da qui
Etichette: dracma, figlio prodigo, greco, greco moderno, inglese, latino, Luca, moneta, padre misericordioso, parabola
domenica 24 marzo 2019
Luca 15,12 Il problema del figlio più giovane e il Padre permissivo
- il più giovane: Gn 42,13.15.20.32.34 (13 Allora essi dissero: «Dodici sono i tuoi servi; siamo fratelli, figli di un solo uomo, che abita nella terra di Canaan; ora il più giovane è presso nostro padre e uno non c'è più».); 43,29.33; 44,2 (Metterai la mia coppa, la coppa d'argento, alla bocca del sacco del più giovane, insieme con il denaro del suo grano». Quello fece secondo l'ordine di Giuseppe.); 48,14 (Ma Israele stese la mano destra e la pose sul capo di Èfraim, che pure era il più giovane, e la sua sinistra sul capo di Manasse, incrociando le braccia, benché Manasse fosse il primogenito.); 2 Mac 7,24; Is 65,20; Lc 15,12-13 (13 Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio vivendo in modo dissoluto.); 22,26 (Voi però non fate così; ma chi tra voi è più grande diventi come il più giovane, e chi governa come colui che serve.); Gv 21,18 (In verità, in verità io ti dico: quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi».)
- dei due: Lv 14,30; Nm 29,14; Gdc 11,39; Tb (S) 8,17 (Tu sei benedetto, perché hai avuto compassione dei due figli unici. Concedi loro, Signore, grazia e salvezza e falli giungere fino al termine della loro vita in mezzo alla gioia e alla grazia».); Gdt 1,12; Dn 13,16; Zc 4,12; Mt 21,31 (Chi dei due ha compiuto la volontà del padre?». Risposero: «Il primo». E Gesù disse loro: «In verità io vi dico: i pubblicani e le prostitute vi passano avanti nel regno di Dio.); Lc 15,12; Gv 1,40 (Uno dei due che avevano udito le parole di Giovanni e lo avevano seguito, era Andrea, fratello di Simon Pietro.); Ef 2,15 (Così egli ha abolito la Legge, fatta di prescrizioni e di decreti, per creare in se stesso, dei due, un solo uomo nuovo, facendo la pace,)
- disse al: Mt 8,13 (E Gesù disse al centurione: «Va', avvenga per te come hai creduto». In quell'istante il suo servo fu guarito.); 9,2; 20,8; Mc 2,5.11; 4,39; 5,36 (Ma Gesù, udito quanto dicevano, disse al capo della sinagoga: «Non temere, soltanto abbi fede!».); Lc 5,24 (Ora, perché sappiate che il Figlio dell'uomo ha il potere sulla terra di perdonare i peccati, dico a te – disse al paralitico –: àlzati, prendi il tuo lettuccio e torna a casa tua».); 13,7 (Allora disse al vignaiolo: “Ecco, sono tre anni che vengo a cercare frutti su quest'albero, ma non ne trovo. Taglialo dunque! Perché deve sfruttare il terreno?”.); 14,21.23 (21 Al suo ritorno il servo riferì tutto questo al suo padrone. Allora il padrone di casa, adirato, disse al servo: “Esci subito per le piazze e per le vie della città e conduci qui i poveri, gli storpi, i ciechi e gli zoppi”.); 15,12; 16,5 (Chiamò uno per uno i debitori del suo padrone e disse al primo: “Tu quanto devi al mio padrone?”.); 19,8 (Ma Zaccheo, alzatosi, disse al Signore: «Ecco, Signore, io do la metà di ciò che possiedo ai poveri e, se ho rubato a qualcuno, restituisco quattro volte tanto».); Gv 19,27; At 3,12; 21,37; 22,25; 27,31 (Paolo disse al centurione e ai soldati: «Se costoro non rimangono sulla nave, voi non potrete mettervi in salvo».)
- padre: Mt 5,16 (Così risplenda la vostra luce davanti agli uomini, perché vedano le vostre opere buone e rendano gloria al Padre vostro che è nei cieli.); 10,32-33; 15,5; Mc 7,11; Lc 8,51 (Giunto alla casa, non permise a nessuno di entrare con lui, fuorché a Pietro, Giovanni e Giacomo e al padre e alla madre della fanciulla.); 12,32 (Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno.); 15,12; Gv 5,45; 13,1; 14,6.12.28; 15,16; 16,10.17.23.28; 20,17 (Gesù le disse: «Non mi trattenere, perché non sono ancora salito al Padre; ma va' dai miei fratelli e di' loro: “Salgo al Padre mio e Padre vostro, Dio mio e Dio vostro”».); Ef 2,18; 3,14; Eb 12,9; Ap 3,5 (Il vincitore sarà vestito di bianche vesti; non cancellerò il suo nome dal libro della vita, ma lo riconoscerò davanti al Padre mio e davanti ai suoi angeli.)
- dammi: Mt 14,8 (Ella, istigata da sua madre, disse: «Dammi qui, su un vassoio, la testa di Giovanni il Battista».); Lc 15,12; Gv 4,7.10.15 («Signore – gli dice la donna –, dammi quest'acqua, perché io non abbia più sete e non continui a venire qui ad attingere acqua».)
- la parte: Gn 27,16; Es 26,12.22; 36,27; Lv 6,10; 7,35; 8,29; 10,13; 16,33; Nm 8,2-3; 18,29.32; 31,36; Dt 33,21; Gs 18,11; 19,9; 1 Sam 9,24; 30,24 (Chi vorrà ascoltarvi in questa proposta? Perché, quale è la parte di chi scende a battaglia, tale è la parte di chi resta ai bagagli: insieme faranno le parti».); 1 Re 6,15; 2 Re 5,11; 1 Cr 5,10; 2 Cr 31,19; 32,5; Ne 3,11; 1 Mac 9,14; 2 Mac 4,5; Sal 82,2; Qo (Ecclesiaste) 2,10 (Non ho negato ai miei occhi nulla di ciò che bramavano, né ho rifiutato alcuna soddisfazione al mio cuore, che godeva d'ogni mia fatica: questa è stata la parte che ho ricavato da tutte le mie fatiche.); 3,22 (Mi sono accorto che nulla c'è di meglio per l'uomo che godere delle sue opere, perché questa è la parte che gli spetta; e chi potrà condurlo a vedere ciò che accadrà dopo di lui?); Sir 11,18s (C'è chi diventa ricco perché sempre attento a risparmiare, ed ecco la parte della sua ricompensa: mentre dice: «Ho trovato riposo, ora mi ciberò dei miei beni», non sa quanto tempo ancora trascorrerà: lascerà tutto ad altri e morirà.); Is 57,6; Ger 13,25 (Questa è la tua sorte, la parte che ti ho destinato – oracolo del Signore –, perché mi hai dimenticato e hai confidato nella menzogna.); Ez 31,16; 44,30; 45,4; 47,14 (Ognuno di voi possederà come l'altro la parte di territorio che io alzando la mano ho giurato di dare ai vostri padri: questa terra spetterà a voi in eredità.); 48,9-10.20; Dn 11,41; Lc 10,42 (ma di una cosa sola c'è bisogno. Maria ha scelto la parte buona, che non le sarà tolta); 15,12.
- di patrimonio: Lv 25,27-28 (conterà le annate passate dopo la vendita, restituirà al compratore il valore degli anni che ancora rimangono e rientrerà così in possesso del suo patrimonio [H272].); 27,16.22.24.28 (16 Se qualcuno vorrà consacrare al Signore un terreno del suo patrimonio, il suo valore sarà stabilito in proporzione alla semente: cinquanta sicli d'argento per un homer di seme d'orzo. 28 Nondimeno, quanto uno avrà consacrato al Signore con voto di sterminio, fra le cose che gli appartengono, persona, animale o pezzo di terra del suo patrimonio, non potrà essere né venduto né riscattato; ogni cosa votata allo sterminio è cosa santissima, riservata al Signore.); Tb (S) 14,13; Prv 19,14 (La casa e il patrimonio [H1952] si ereditano dal padre, ma una moglie assennata è dono del Signore.); 28,8 (Chi accresce il patrimonio con l'usura e l'interesse, lo accumula per chi ha pietà dei miseri.); 29,3; Qo (Ecclesiaste) 7,11; Sir 9,6; Lc 15,12-13 (13 Pochi giorni dopo, il figlio più giovane, raccolte tutte le sue cose, partì per un paese lontano e là sperperò il suo patrimonio [G3776] vivendo in modo dissoluto.)
- che mi spetta: Gn 14,24 (Per me niente, se non quello che i servi hanno mangiato; quanto a ciò che spetta agli uomini che sono venuti con me, Aner, Escol e Mamre, essi stessi si prendano la loro parte».); Lv 2,3.10; 5,13; 10,13; 14,13; Nm 31,30; Esd 7,20; Tb (S) 6,12-13 (12 e all'infuori di Sara non ha altro figlio o figlia. A te, come parente più stretto, spetta il diritto di sposarla più di qualunque altro uomo e di avere in eredità i beni di suo padre. È una ragazza saggia, coraggiosa, molto graziosa e suo padre è una brava persona».); 1 Mac 10,30.36; 2 Mac 2,30 (Certo, l'addentrarsi a spaziare nei fatti, investigandone i particolari, spetta all'ideatore dell'opera storica;); Gb 12,5 (“Allo sventurato spetta il disprezzo”, pensa la gente nella prosperità); Qo (Ecclesiaste) 3,22; Sap 2,9 (nessuno di noi sia escluso dalle nostre dissolutezze. Lasciamo dappertutto i segni del nostro piacere, perché questo ci spetta, questa è la nostra parte.); Sir 42,3; Is 54,17; 57,6; Ger 32,7-8; Ez 48,22; Mic 3,1; Ml 1,6 (Il figlio onora suo padre e il servo rispetta il suo padrone. Se io sono padre, dov'è l'onore che mi spetta? Se sono il padrone, dov'è il timore di me? Dice il Signore degli eserciti a voi, sacerdoti che disprezzate il mio nome. Voi domandate: «Come lo abbiamo disprezzato il tuo nome?».); Lc 15,12; At 1,7 (Ma egli rispose: «Non spetta a voi conoscere tempi o momenti che il Padre ha riservato al suo potere,); Rm 12,19 (Non fatevi giustizia da voi stessi, carissimi, ma lasciate fare all'ira divina. Sta scritto infatti: Spetta a me fare giustizia, io darò a ciascuno il suo, dice il Signore.); 1 Cor 5,12; 2 Cor 12,14 (non spetta ai figli mettere da parte per i genitori, ma ai genitori per i figli.)
- divise: Gn 15,10 (Andò a prendere tutti questi animali, li divise in due e collocò ogni metà di fronte all'altra; non divise però gli uccelli.); 32,8; Gdc 7,16; 9,43; 1 Sam 11,11; 1 Re 16,21; 1 Cr 1,19; 23,6; 24,3; 1 Mac 1,6; 9,11; 16,7; 2 Mac 8,21; Sal 78,13 (Divise il mare e li fece passare, e fermò le acque come un argine.); 136,13; Sir 14,15 (Non lascerai forse a un altro i frutti del tuo lavoro, e le tue fatiche per essere divise fra gli eredi?); 44,23; Is 63,12; Mc 6,41 (Prese i cinque pani e i due pesci, alzò gli occhi al cielo, recitò la benedizione, spezzò i pani e li dava ai suoi discepoli perché li distribuissero a loro; e divise i due pesci fra tutti.); Lc 15,12; At 14,4 (La popolazione della città si divise, schierandosi alcuni dalla parte dei Giudei, altri dalla parte degli apostoli.); 23,7
- sostanze: 1 Cr 9,30; Gdt 8,10 (Subito mandò la sua ancella che aveva in cura tutte le sue sostanze a chiamare Cabrì e Carmì, che erano gli anziani della sua città.); Gb 5,5 (l'affamato ne divora la messe, anche se ridotta a spine, la porterà via e gente assetata agognerà le sue sostanze. [H2438]); Lc 15,12.30 (Ma ora che è tornato questo tuo figlio, il quale ha divorato le tue sostanze [G979] con le prostitute, per lui hai ammazzato il vitello grasso”.); At 2,45 (vendevano le loro proprietà e sostanze [G5223] e le dividevano con tutti, secondo il bisogno di ciascuno.); Eb 10,34 (Infatti avete preso parte alle sofferenze dei carcerati e avete accettato con gioia di essere derubati delle vostre sostanze [G5224], sapendo di possedere beni migliori e duraturi.
Strong's Nb
|
Greek Text
|
English
|
MGK (1850) adattato
|
Vul adattato
|
|
G2532
|
καὶ
|
And
|
Καὶ
|
Et
|
|
G3004
|
εἶπεν
|
said
|
εἶπεν
|
dixit
|
|
G3588
|
ὁ
|
the
|
ὁ
|
[-]
|
|
G3501
|
νεώτερος
|
younger
|
νεώτερος
|
adulescentior
|
|
G846
|
αὐτῶν
|
of them
|
αὐτῶν
|
ex illis
|
|
G3588
|
τῷ
|
to
|
πρὸς τὸν
|
[-]
|
|
G3962
|
πατρί
|
[the] father,
|
πατέρα
|
patri
|
|
G3962
|
Πάτερ,
|
Father,
|
Πάτερ
|
Pater
|
|
G1325
|
δός
|
give
|
δὸς
|
da
|
|
G1473
|
μοι
|
to me
|
μοι
|
mihi
|
|
G3588
|
τὸ
|
the
|
τὸ
|
[-]
|
|
G1911
|
ἐπιβάλλον
|
falling [to me]
|
ἀνῆκον
|
quae me contingit
|
|
G3313
|
μέρος
|
portion
|
μέρος
|
portionem
|
|
G3588
|
τῆς
|
of the
|
τῆς
|
[-]
|
|
G3776
|
οὐσίας.
|
property.
|
περιουσίας
|
substantiae
|
|
G3588
|
ὁ
|
-
|
[-]
|
[-]
|
|
G1161
|
δὲ
|
And
|
Καὶ
|
Et
|
|
G1244
|
διεῖλεν
|
he divided
|
διεμοίρασεν
|
divisit
|
|
G846
|
αὐτοῖς
|
between them
|
εἰς αὐτοὺς
|
illis
|
|
G3588
|
τὸν
|
the
|
τὰ
|
[-]
|
|
G979
|
βίον.
|
property.
|
ὑπάρχοντα αὑτοῦ
|
substantiam
|
PARALLELI AL VERSETTO
- give.
- And he.
PARALLELI ALLE PAROLE O SINTAGMI GRECI
- 1. καί καί - cc
(conjunction coordinating) 2. εἶπεν
λέγω - viaa3s (verb
indicative aorist active 3rd person singular)
- 3. ὁ ὁ -
dnms (definite article nominative masculine singular) - 4. νεώτερος νέος - annmsc
(adjective normal nominative masculine singular comparative)
- 5. αὐτῶν αὐτός - rpgmp (pronoun personal genitive masculine plural)
- 6. τῷ ὁ - ddms
(definite article dative masculine singular) - 7. πατρί πατήρ - ndmsc (noun dative masculine singular common)
- 8. πάτερ πατήρ - nvmsc (noun vocative masculine singular common)
- 9. δός δίδωμι - vdaa2s (verb imperative aorist active 2nd person singular) 10. μοι ἐγώ - rpd-s (pronoun personal dative singular)
- 11. τό ὁ -
dans (definite article accusative neuter singular) - 12. ἐπιβάλλον ἐπιβάλλω -
vppaans (verb participle present active accusative neuter singular)
- 13. μέρος μέρος - nansc (noun accusative neuter singular common)
- 14. τῆς ὁ - dgfs (definite article genitive feminine singular) - 15. οὐσίας οὐσία - ngfsc (noun genitive feminine singular common) - 16. ὁ ὁ - dnms (definite article nominative masculine singular) - 17. δέ δέ - cc (conjunction coordinating)
- 18. διεῖλεν διαιρέω - viaa3s (verb indicative aorist active 3rd
person singular) - 19. αὐτοῖς αὐτός - rpdmp (pronoun personal dative
masculine plural)
- 20. τόν ὁ - dams (definite article accusative masculine singular) - 21. βίον βίος - namsc (noun accusative masculine singular common)
Etichette: figlio, Luca, padre, parte, patrimonio, νεώτερος, πατήρ
Iscriviti a Post [Atom]