domenica 24 marzo 2024
PROFILO DEL SERVO DEL SIGNORE - CRISTIANO
Isaia 42,1-7. Primo canto del Servo del Signore.
I canti del Servo del
Signore nel libro di Isaia sono quattro e si trovano nei seguenti testi:
Primo canto: Isaia 42,1-9 Secondo canto: Isaia 49,1-6 Terzo
canto: Isaia 50,4-9 Quarto canto: Isaia
52,13-53,12
Differenze tra i canti
Primo canto
- Il
     Servo è chiamato da Dio fin dal seno materno (42,1).
 - È una
     figura messianica che porterà la giustizia alle nazioni (42,1-4).
 - È
     descritto come un uomo mite e umile (42,2-3).
 - La sua
     missione è annunciare la salvezza a tutti i popoli (42,6-7).
 
Secondo canto
- Il
     Servo parla in prima persona e si identifica con il profeta Isaia
     (49,1-6).
 - Ha
     sofferto per la sua missione, ma Dio lo ha sostenuto (49,4-5).
 - È una
     luce per le nazioni e porterà la salvezza agli estremi confini della terra
     (49,6).
 
Terzo canto
- Il
     Servo è pronto a soffrire per la sua missione (50,4-9).
 - Si
     offre volontariamente al dolore e all'umiliazione (50,5-6).
 - Confida
     in Dio che lo sosterrà nella sua sofferenza (50,7-9).
 
Quarto canto
- Il
     Servo è descritto come un uomo sofferente e disprezzato (52,13-53,3).
 - Ha
     portato su di sé i peccati dell'umanità (53,4-6).
 - È stato
     ingiustamente condannato a morte (53,7-8).
 - La sua
     morte ha portato la salvezza a tutti gli uomini (53,11-12).
 
Esistono diverse interpretazioni su chi sia il Servo del Signore.
- Alcune
     ipotesi lo identificano con un personaggio storico, come il profeta Geremia o il
     re Ezechia.
 - Altre
     ipotesi lo vedono come una figura messianica, che prefigura il Messia Gesù.
 - Infine,
     alcuni studiosi lo interpretano come una figura collettiva, che rappresenta il popolo
     d'Israele, il resto del popolo di Dio rimasto fedele all'alleanza.
 
Indipendentemente dall'interpretazione
specifica, i canti del Servo del Signore sono un importante testo biblico che parla
di sofferenza, redenzione e salvezza del mondo dei peccatori, dipendenti dal
Denaro e da Satana, quindi dalla concupiscenza della carne, la concupiscenza
degli occhi e la superbia dell’io e del noi nazionale o di clan.
PROSPETTIVE CRISTIANE
Ogni cristiano, ogni
cristiana è come Cristo, servo o serva del Signore, apostolo o missionaria alle genti, luce delle nazioni, che porta il diritto, cioè la parola di Dio, i 10 comandamenti con il vangelo di Gesù al mondo intero, per la salvezza di tutti.
Maria, la madre di Gesù si definisce la Serva
del Signore e perciò diventa anche la madre del Signore.
Etichette: apostolo, canto del Servo del Signore, cristiano, differenze, diritto nella verità, eletto, luce delle nazioni, mite e coraggioso, profilo, quattro canti, servo messianico, sofferente e disprezzato
martedì 26 marzo 2019
Giovanni 8,24: Chi si rifiuta di credere in Cristo, l'Io Sono, muore male?
- CONTESTO
 
- ANALISI DEL VERSO GRECO
 
Strong's 
 | 
  
Greek 
 | 
  
English 
 | 
  
Morphology 
 | 
  
VUL 
 | 
  
MGK 1850 al. 
 | 
 |
G3004 
 | 
  
εἶπον 
 | 
  
I said 
 | 
  
V-AIA-1S 
 | 
  
dixi 
 | 
  
εἶπον 
 | 
 |
G3767 
 | 
  
οὖν 
 | 
  
therefore 
 | 
  
Conj 
 | 
  
ergo 
 | 
  
λοιπὸν 
 | 
 |
G4771 
 | 
  
ὑμῖν 
 | 
  
to you 
 | 
  
PPro-D2P 
 | 
  
vobis 
 | 
  
Σᾶς 
 | 
 |
G3754 
 | 
  
ὅτι 
 | 
  
that 
 | 
  
Conj 
 | 
  
quia 
 | 
  
ὅτι 
 | 
 |
G599 
 | 
  
ἀποθανεῖσθε 
 | 
  
you will die 
 | 
  
V-FIM-2P 
 | 
  
moriemini 
 | 
  
θέλετε ἀποθάνει 
 | 
 |
G1722 
 | 
  
ἐν 
 | 
  
in 
 | 
  
Prep 
 | 
  
in 
 | 
  
ἐν 
 | 
 |
G3588 
 | 
  
ταῖς 
 | 
  
the 
 | 
  
Art-DFP 
 | 
  
[-] 
 | 
  
ταῖς 
 | 
 |
G266 
 | 
  
ἁμαρτίαις 
 | 
  
sins 
 | 
  
N-DFP 
 | 
  
peccatis 
 | 
  
ἁμαρτίαις 
 | 
 |
G4771 
 | 
  
ὑμῶν· 
 | 
  
of you; 
 | 
  
PPro-G2P 
 | 
  
vestris 
 | 
  
ὑμῶν· 
 | 
 |
G1437 
 | 
  
ἐὰν 
 | 
  
if 
 | 
  
Conj 
 | 
  
si 
 | 
  
ἐὰν 
 | 
 |
G1063 
 | 
  
γὰρ 
 | 
  
for 
 | 
  
Conj 
 | 
  
enim 
 | 
  
διότι 
 | 
 |
G3361 
 | 
  
μὴ 
 | 
  
not 
 | 
  
Adv 
 | 
  
non 
 | 
  
δὲν 
 | 
 |
G4100 
 | 
  
πιστεύσητε 
 | 
  
you believe 
 | 
  
V-ASA-2P 
 | 
  
credideritis 
 | 
  
πιστεύσητε 
 | 
 |
G3754 
 | 
  
ὅτι 
 | 
  
that 
 | 
  
Conj 
 | 
  
quia 
 | 
  
ὅτι 
 | 
 |
G1473 
 | 
  
ἐγώ 
 | 
  
I 
 | 
  
PPro-N1S 
 | 
  
ego 
 | 
  
ἐγὼ 
 | 
 |
G1510 
 | 
  
εἰμι, 
 | 
  
am [He], 
 | 
  
V-PIA-1S 
 | 
  
sum 
 | 
  
εἶμαι, 
 | 
 |
G599 
 | 
  
ἀποθανεῖσθε 
 | 
  
you will die 
 | 
  
V-FIM-2P 
 | 
  
moriemini 
 | 
  
θέλετε ἀποθάνει 
 | 
 |
G1722 
 | 
  
ἐν 
 | 
  
in 
 | 
  
Prep 
 | 
  
in 
 | 
  
ἐν 
 | 
 |
G3588 
 | 
  
ταῖς 
 | 
  
the 
 | 
  
Art-DFP 
 | 
  
[-] 
 | 
  
ταῖς 
 | 
 |
G266 
 | 
  
ἁμαρτίαις 
 | 
  
sins 
 | 
  
N-DFP 
 | 
  
peccato 
 | 
  
ἁμαρτίαις 
 | 
 |
G4771 
 | 
  
ὑμῶν. 
 | 
  
of you. 
 | 
  
PPro-G2P 
 | 
  
vestro 
 | 
  
ὑμῶν. 
 | 
 
- I said.
 
- for.
 
NEL VANGELO DI GIOVANNI
- λέγω@viaa1s
 
- οὖν@cc - σύ@rpd-p
 
- ὅτι@cs - ἀποθνῄσκω@vifm2p
 
- ἐν@pd - ὁ@ddfp - ἁμαρτία@ndfpc
 
- σύ@rpg-p
 
- ἐάν@cs – γάρ@cc - μή@x
 
- πιστεύω@vsaa2p - ὅτι@cs
 
- ἐγώ@rpn-s - εἰμί@vipa1s
 
- ἀποθνῄσκω@vifm2p
 
- ἐν@pd - ὁ@ddfp - ἁμαρτία@ndfpc σύ@rpg-p
 
ACADEMIA PAULINA
angelo.colacrai@gmail.com
Etichette: ateo, cristiano, fede, IO SONO, morire, peccato, peccatore, ἁμαρτία, ἀποθνῄσκω, πιστεύω
Iscriviti a Commenti [Atom]
