martedì 23 aprile 2024
LA MISSIONE CRISTIANA È OPERA DELLO SPIRITO
   Atti 13,2. Lo Spirito del Signore sceglie Barnaba e Saulo
Nel libro degli Atti degli
Apostoli, capitolo 13, versetto 2, leggiamo:
“Mentre essi stavano celebrando il
culto del Signore e digiunando, lo Spirito Santo disse: ‘Riservate per me
Barnaba e Saulo per l’opera alla quale li ho chiamati’.”
Vediamo ora una breve analisi di
questi sei messaggi:
- Celebrazione del culto del
     Signore
 - In questo
      contesto, la comunità di Antiochia si riuniva per adorare Dio e
      digiunare. La celebrazione del culto del Signore è un momento di
      comunione, preghiera e adorazione.
 - Passi
      paralleli: 
 - Nel
       Salmo 95,6, si esorta a “venire, adoriamo e inginocchiamoci; pieghiamoci
       davanti al Signore che ci ha creati”.
 - Nel
       Vangelo di Giovanni 4,24, Gesù dice: “Dio è Spirito, e quelli che lo
       adorano devono adorarlo in spirito e verità”.
 - Lo Spirito Santo che disse
 - Qui
      vediamo l’intervento diretto dello Spirito Santo. Egli guida e comunica
      con i credenti.
 - Passi
      paralleli: 
 - Nel
       Vangelo di Giovanni 16,13, Gesù promette che lo Spirito Santo guiderà i
       suoi discepoli in tutta la verità.
 - Nel
       libro degli Atti 2,4, lo Spirito Santo scende su di loro come lingue di
       fuoco durante la Pentecoste.
 - “Riservate per me Barnaba e
     Saulo”:
 - Dio ha un
      piano specifico per Barnaba e Saulo (che in seguito diventerà l’apostolo
      Paolo). Li ha scelti per un’opera particolare.
 - Passi
      paralleli: 
 - Nel
       libro di Geremia 1,5, Dio dice a Geremia: “Prima che ti formassi nel
       grembo materno, ti conoscevo; prima che tu uscissi dal seno, ti
       consacrai”.
 - Nel
       Vangelo di Matteo 28,19-20, Gesù incarica i discepoli di andare e fare
       discepoli di tutte le nazioni.
 - “Per l’opera alla quale li ho
     chiamati”:
 - Dio ha un
      piano specifico per ciascuno di noi. Barnaba e Saulo sono stati chiamati
      per un compito specifico nell’opera del Regno di Dio.
 - Passi
      paralleli: 
 - Nel
       libro di Efesini 2,10, si afferma che siamo “creati in Cristo Gesù per
       fare opere buone, che Dio ha preparato affinché noi le facessimo”.
 - Nel
       libro di 2 Timoteo 1,9, si dice che Dio ci ha salvati e chiamati con una
       santa chiamata, non a causa delle nostre opere, ma secondo il suo
       proposito e grazia.
 
In sintesi, questo passo degli Atti
ci ricorda l’importanza della comunione, dell’obbedienza allo Spirito Santo e
della consapevolezza che Dio ha un piano specifico per ciascuno di noi. 
[Copilot]
Etichette: Barnaba, chiamata, culto, digiuno, opera, Paolo, riservare, scelta, Spirito Santo
Iscriviti a Commenti [Atom]
