sabato 17 febbraio 2024
PATTI DI DIO NELLA BIBBIA: DA NOÈ ALLA NUOVA ALLEANZA
PATTI DI DIO NELLA BIBBIA: DA NOÈ ALLA NUOVA ALLEANZA
La Bibbia racconta diversi patti fondamentali stabiliti da Dio con individui e comunità differenti, ognuno dei quali segna sviluppi significativi nel Suo rapporto con l'umanità. Generalmente le alleanze falliscono per il peccato – incredulità dell’uomo che fa a meno di Dio e si costruisce idoli. Ecco una breve panoramica di alcuni tra i più importanti, citando i passaggi biblici rilevanti fino alla Nuova Alleanza in Cristo e la chiesa
1. Patto Noeico (Genesi 9,8-17)
- Parti: Dio e tutte le creature viventi
     (inclusa l'umanità)
 - Promessa: Non distruggere mai più la terra con
     un diluvio.
 - Segno: Arcobaleno
 - Significato: Stabilisce un rinnovato rapporto con la creazione dopo il Diluvio, enfatizzando la conservazione e la continuità.
 
2. Patto Abraamico (Genesi 12,1-3, 15,18-21)
- Parti: Dio e Abraam (poi Abramo)
 - Promessa: Terra, discendenti e benedizioni per
     lui e per tutte le nazioni.
 - Condizione: Fedeltà e obbedienza ai comandamenti
     di Dio.
 - Significato: Forma il fondamento del popolo scelto da Dio e del Suo piano di redenzione finale.
 
3. Patto Mosaico (Esodo 19-24)
- Parti: Dio e gli Israeliti al Monte Sinai
 - Promessa: Terra, prosperità e status speciale
     come popolo di Dio.
 - Condizione: Mantenere la Legge (Dieci
     Comandamenti e altre regole).
 - Significato: Stabilisce gli Israeliti come teocrazia governata dalla Legge di Dio, aspirando alla santità e alla giustizia.
 
4. Patto Davidico (2 Samuele 7,1-17)
- Parti: Dio e Davide
 - Promessa: Una dinastia eterna dalla stirpe di
     Davide, culminante in un sovrano che porterà pace e giustizia.
 - Condizione: Mantenere la Legge di Dio e la
     fedeltà a Lui.
 - Significato: Indica il Messia in arrivo, un discendente di Davide che adempirà i piani ultimi di Dio.
 
5. Nuova Alleanza (Geremia 31,31-34; Ebrei
8,8-13)
- Parti: Dio e tutti coloro che credono in
     Lui, indipendentemente dalla nazionalità o dalla discendenza.
 - Promessa: Perdono dei peccati, un nuovo cuore
     e una nuova relazione con Dio, e la dimora dello Spirito Santo.
 - Condizione: Fede in Gesù Cristo e nel Suo
     sacrificio.
 - Significato: Adempie le promesse dei patti precedenti, offrendo salvezza e riconciliazione con Dio attraverso l'opera di Cristo.
 
Note aggiuntive
- Gli
     scrittori del Nuovo Testamento spesso interpretano i patti precedenti alla
     luce dell'opera di Cristo e li vedono come prefigurazioni del Suo ruolo di
     vero adempimento delle promesse di Dio.
 - Alcuni teologi discutono altri "patti", come quello con Adamo ed Eva o la promessa fatta a Fineas (Numeri 25,12-13).
 
[Gemini]
CONTESTO: TEMATICHE
DI GENESI
1. Creazione
- Genesi
     1,1-5, Dio crea il cielo e la terra.
 - Genesi
     1,6-8, Creazione del firmamento e divisione delle acque.
 - Genesi
     1,9-13, Creazione della terra asciutta, mari e vegetazione.
 - Genesi
     1,14-19, Creazione del sole, della luna e delle stelle.
 - Genesi
     1,20-25, Creazione degli animali marini e volatili.
 - Genesi 1,26-31, Creazione degli animali terrestri e dell'uomo a sua immagine.
 
2. Caduta dell'uomo
- Genesi
     2,4-25, Creazione di Adamo ed Eva e il giardino di Eden.
 - Genesi
     3,1-7, Il serpente tenta Eva e la disobbedienza al comando di Dio.
 - Genesi 3,8-24, Cacciata di Adamo ed Eva dall'Eden.
 
3. Caino e Abele
- Genesi
     4,1-16, Nascita di Caino e Abele, il loro sacrificio e l'uccisione di
     Abele.
 - Genesi 4,17-24, Caino diventa fuggiasco e la discendenza di Adamo.
 
4. Diluvio universale
- Genesi
     6,1-8, La malvagità dell'uomo e la decisione di Dio di mandare il diluvio.
 - Genesi
     6,9-22, Noè e la costruzione dell'arca.
 - Genesi
     7,1-24, Il diluvio e la salvezza di Noè e la sua famiglia.
 - Genesi 8,1-22, Fine del diluvio, Noè esce dall'arca e sacrificio a Dio.
 
5. Torre di Babele
- Genesi
     11,1-9, Unità del genere umano e la costruzione della torre di Babele.
 - Genesi 11,10-26, Confusione delle lingue e dispersione dei popoli.
 
6. Abramo
- Genesi
     12,1-9, La chiamata di Abramo e la promessa di una grande discendenza.
 - Genesi
     12,10-20, Abramo in Egitto e il suo ritorno in Canaan.
 - Genesi
     13,1-18, Separazione di Abramo e Lot e la promessa della terra di Canaan.
 - Genesi
     15,1-21, Alleanza tra Dio e Abramo e la promessa di un figlio.
 - Genesi
     16,1-16, Nascita di Ismaele da Agar.
 - Genesi 17,1-27, Alleanza della circoncisione e promessa di Isacco.
 
7. Isacco e Rebecca
- Genesi
     18,1-15, Annunciazione della nascita di Isacco.
 - Genesi
     21,1-34, Nascita di Isacco e il sacrificio di Isacco.
 - Genesi 22,1-24, Matrimonio di Isacco e Rebecca.
 
8. Giacobbe e Esaù
- Genesi
     25,19-34, Nascita di Giacobbe e Esaù e la vendita della primogenitura.
 - Genesi
     27,1-40, Giacobbe inganna Esaù e ottiene la benedizione.
 - Genesi 28,10-22, Giacobbe fugge da Esaù e il sogno della scala a Bethel.
 
9. Giuseppe e i suoi fratelli
- Genesi
     37,1-36, Giuseppe venduto dai suoi fratelli.
 - Genesi
     39,1-23, Giuseppe in Egitto e la tentazione della moglie di Potifar.
 - Genesi
     40,1-23, Giuseppe interpreta i sogni del coppiere e del panettiere.
 - Genesi 41,1-57, Giuseppe interpreta i sogni del faraone e diventa suo consigliere.
 
10. Ritorno in Egitto
- Genesi
     45,1-28, Giuseppe si riconcilia con i suoi fratelli.
 - Genesi 46,1-34, Giacobbe e la sua famiglia si trasferiscono in Egitto.
 
11. Morte di Giacobbe
- Genesi 47,1-31, Giacobbe benedice i suoi figli e muore in Egitto
 
Continuazione della
narrazione nel libro dell’ Esodo
12. Mosè
- Esodo
     1,1-22, Oppressione degli Israeliti in Egitto.
 - Esodo
     2,1-10, Nascita di Mosè e la sua salvezza.
 - Esodo 3,1-22, Mosè chiamato da Dio sul monte Horeb.
 
13. Liberazione dall'Egitto
- Esodo
     7,1-13, Le dieci piaghe d'Egitto.
 - Esodo
     12,1-42, Istituzione della Pasqua.
 - Esodo 14,1-31, Passaggio del Mar Rosso e liberazione degli Israeliti.
 
Conclusione
I 13 temi sopra elencati offrono una
panoramica dei principali avvenimenti narrati nel libro della Genesi. La
creazione del mondo, la caduta dell'uomo, le vicende dei patriarchi Abramo,
Isacco e Giacobbe, la storia di Giuseppe e la liberazione dall'Egitto [dal
libro dell’Esodo] sono solo alcuni dei temi che ci aiutano a comprendere la
complessità e la ricchezza di questo libro fondamentale per la tradizione
ebraica e cristiana.
Note
- I
     riferimenti testuali sono stati riportati in ordine di narrazione.
 - La
     lista non è esaustiva e altri temi potrebbero essere identificati.
 - Per
     un approfondimento di ogni tema, si consiglia di leggere il testo biblico
     in riferimento.
 
[Gemini]
Etichette: alleanze tra Dio e l'umanità, contraenti - promessa - condizione - significato teologico, nuova alleanza, patto abraamico, patto davidico, patto mosaico, patto noeico
Iscriviti a Commenti [Atom]
