domenica 12 maggio 2024
PIANO DI CRISTO PER SALVARE IL MONDO
IL PIANO DI DIO PER IL
MONDOMarco 16,15-20. LA
MISSIONE DEI CRISTIANI NEL MONDOConfronto tra Matteo
28, Marco 16, Luca 24 e Giovanni 21 sulla missione degli apostoli
Missione degli apostoli
- Matteo
     28:
     Gesù comanda ai suoi discepoli di andare in tutto il mondo e predicare il
     Vangelo a ogni creatura (Mt 28:19).
 - Marco
     16:
     Gesù comanda ai suoi discepoli di predicare il Vangelo a ogni creatura e
     di battezzare coloro che credono (Mc 16:15-16).
 - Luca
     24:
     Gesù comanda ai suoi discepoli di essere suoi testimoni a Gerusalemme, in
     tutta la Giudea, in Samaria e fino all'estremità della terra (Lc 24:47).
 - Giovanni
     21:
     Gesù comanda a Pietro di pascere le sue pecore (Gv 21:15-17).
 
Scopo della missione
- Matteo
     28:
     Lo scopo della missione è fare discepoli di tutte le nazioni e battezzarli
     nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo (Mt 28:19).
 - Marco
     16:
     Lo scopo della missione è predicare il Vangelo e battezzare coloro che
     credono (Mc 16:15-16).
 - Luca
     24:
     Lo scopo della missione è essere testimoni di Gesù e proclamare il
     pentimento e il perdono dei peccati in suo nome (Lc 24:47).
 - Giovanni
     21:
     Lo scopo della missione è pascere le pecore di Gesù, ovvero prendersi cura
     dei suoi seguaci.
 
Conseguenze della missione
- Matteo
     28:
     La missione degli apostoli porterà alla salvezza di tutti coloro che
     credono in Gesù Cristo (Mt 28:19).
 - Marco
     16:
     Coloro che credono e sono battezzati saranno salvati, ma quelli che non
     credono saranno condannati (Mc 16:16).
 - Luca
     24:
     La missione degli apostoli porterà alla predicazione del Vangelo a tutte
     le nazioni e alla conversione di molte persone a Cristo (Lc 24:47).
 - Giovanni
     21:
     Coloro che seguono le istruzioni di Gesù di pascere le sue pecore
     riceveranno la vita eterna (Gv 21:17).
 
Differenze tra i quattro vangeli
- Matteo: Enfatizza l'universalità della
     missione degli apostoli e il comando di fare discepoli di tutte le
     nazioni.
 - Marco: Enfatizza l'importanza di credere
     nel Vangelo e di essere battezzati.
 - Luca: Enfatizza il ruolo degli apostoli
     come testimoni di Gesù e come proclamatori del pentimento e del perdono
     dei peccati.
 - Giovanni: Enfatizza l'importanza di seguire le
     istruzioni di Gesù e di prendersi cura dei suoi seguaci.
 
Similitudini tra i quattro vangeli
- Tutti
     e quattro i vangeli concordano sul fatto che Gesù ha comandato ai suoi
     discepoli di andare nel mondo e predicare il Vangelo.
 - Tutti
     e quattro i vangeli concordano sul fatto che lo scopo della missione è la
     salvezza delle persone.
 - Tutti
     e quattro i vangeli concordano sul fatto che la missione degli apostoli
     avrà un impatto significativo sul mondo.
 
Conclusione
I quattro vangeli presentano prospettive
leggermente diverse sulla missione degli apostoli, ma concordano tutti sul
fatto che si tratta di un compito di importanza fondamentale, vitale,
esistenziale,  per la diffusione del
Vangelo e la salvezza delle persone. La missione degli apostoli continua ancora
oggi, e tutti i cristiani sono chiamati a svolgere un ruolo nel diffondere la
buona notizia di Gesù Cristo al mondo.
[Gemini]
Etichette: ascensione, ASSUNZIONE, condanna per chi rifiuta, destra di Dio, ELEVAZIONE, fede e battesimo condizioni per salvarsi, mandato, missione, poteri straordinari, segni, tutto il mondo, Undici, vangelo
Iscriviti a Commenti [Atom]
