lunedì 1 aprile 2024
PER GESÙ IL PRIMATO È DELLE DONNE
Giovanni 20,18. Maria di Màgdala, annunciatrice della risurrezione
Profilo di Maria di Màgdala
- Donna
     di fede e coraggio: Maria di Màgdala è una delle figure femminili più importanti del
     Nuovo Testamento. Era una discepola fedele di Gesù e lo seguì fino alla
     sua crocifissione.
 - Testimone
     della risurrezione: Maria di Màgdala è la prima persona a cui Gesù appare dopo la sua
     risurrezione. Il suo incontro con Gesù risorto la trasforma da donna
     addolorata ad annunciatrice della lieta novella.
 - Apostola
     degli apostoli: Maria
     di Màgdala è stata chiamata "apostola degli apostoli" perché è
     stata la prima a portare la notizia della risurrezione agli altri
     discepoli.
 
I temi del versetto
1. "Andò ad annunciare": Maria non si è tenuta
per sé la gioia della risurrezione, ma è andata a condividerla con gli altri.
Il suo annuncio è un invito a tutti a credere nella vittoria di Gesù sulla
morte.
2. "Ai discepoli": Maria si rivolge in
primo luogo ai discepoli, che erano stati sconvolti dalla morte di Gesù. Il suo
annuncio porta loro speranza e conforto.
3. "Ho visto il Signore": Maria afferma con
certezza di aver visto il Signore risorto. La sua testimonianza è fondamentale
per la fede cristiana.
4. "E ciò che Gesù, il rabbuni, le
aveva detto": Maria non solo annuncia la risurrezione, ma riferisce anche le parole di
Gesù. Questo ci ricorda l'importanza di ascoltare e obbedire alla Parola di
Dio.
Un profilo della personalità di Maria
- Donna
     fedele e perseverante: Maria non ha mai abbandonato Gesù, neanche nei momenti più difficili.
 - Donna
     coraggiosa: Maria
     non ha avuto paura di annunciare la risurrezione di Gesù, anche di fronte
     all'incredulità degli altri.
 - Donna
     di speranza: Maria
     è un esempio di come la fede possa portare speranza anche nelle situazioni
     più buie.
 
Considerazioni per il lettore/la lettrice
moderna
- Il
     messaggio di speranza: Il versetto di Giovanni 20,18 porta un messaggio di speranza a tutti
     noi. La risurrezione di Gesù ci ricorda che la morte non è la fine, ma c'è
     una vita dopo la morte.
 - L'importanza
     della testimonianza: Maria di Màgdala ci insegna l'importanza di testimoniare la nostra
     fede agli altri.
 - Il
     ruolo delle donne nella Chiesa: Maria di Màgdala è un esempio di come le donne
     possano avere un ruolo importante nella Chiesa.
 
Conclusione
Il versetto di Giovanni 20,18 ci
presenta Maria di Màgdala come una donna di fede, coraggio e speranza. La sua
testimonianza della risurrezione di Gesù è un messaggio di speranza per tutti
noi.
Inoltre, questo versetto può essere
particolarmente significativo per le lettrici donne moderne. Maria di Màgdala è un
esempio di come le donne possano essere protagoniste nella Chiesa e avere un
ruolo importante nella diffusione del Vangelo.
Altri spunti di riflessione
- In che
     modo Maria di Màgdala può essere un modello per le donne di oggi?
 - Come
     possiamo testimoniare la nostra fede agli altri?
 - In che modo la risurrezione di Gesù ci dà speranza?
 
Etichette: annunciare, apostola degli apostoli, discepoli, donna di fede e coraggio, fedele, Maria di Màgdala, rabbunì, ruolo delle donne, testimone della risurrezione
Iscriviti a Commenti [Atom]
